| 
				 Il
				valico si trova sui Pirenei spagnoli tra le regioni del Bergueda
				e della Cerdana nel parco nazionale di Cadì-Moixerò
				ed è raggiungibile solo sul versante meridionale mediante
				una strada asfaltata; sulla quota le fonti più affidabili
				riportano 2106m mentre il cartello di valico indica 2070m.
  Il
				percorso inizia a Bagà, località situata
				sull'itinerario europeo E9 che collega Barcellona e Tolosa; la
				piazza centrale del paese è quotata 788m ma il Pont de la
				Vila sul torrente el Bastareny è quotato 773m ed il vicino
				ponte stradale 774m mentre il ponte del Molì del Colerì
				appena a valle del centro abitato è quotato
				764m. Dall'incrocio (818m) appena a monte di Bagà si
				segue la vecchia strada, denominata BV-4024, che si snoda
				parallela al moderno e frequentato tracciato che conduce in
				Cerdana attraverso il tunnel di Cadì e si superano
				Riugréixer (898m) e l'Estret de Malfrau (947m); dopo circa
				4 Km ed ad una quota di circa 1000 metri poco prima di Greixer si
				sottopassa il Viaducte de Greixer, dove transita la
				superstrada. La strada BV-4024 continua nella valle principale
				di fronte al tracciato della superstrada e passa di fronte
				all'imbocco del traforo di Cadì; il tracciato entra nel
				territorio del Parco Nazionale del Cadì-Moixerò e
				dopo aver cambiato versante della valle (1239m) in località
				Camp d'en Tavà aggira il costone di El Tenedor (1283m) ed
				entra nella valle laterale del Torrent de les Rovires. La
				strada sale molto impegnativa fra i boschi con pendenze massime
				al 13% ed aggira la testata del vallone ed un successivo costone
				(1519m) con una curva panoramica per entrare nella valle
				parallela del Torrent del Bac de Divì; si superano il
				punto panoramico con spiazzo di parcheggio enominato Mirador de
				Paller de Dalt o della Devesa (1577m). Il tracciato continua
				sempre esposto al sole passando ai piedi del Pas de la Devesa
				(1655m) in ambiente roccioso e successivamente di nuovo tra i
				boschi si raggiunge senza attraversarlo il Coll del Forn (1713m),
				dove partono due carreggiabili a sinistra ed una a destra; in
				leggera discesa si raggiunge ed attraversa il Collet Roig
				(1747m). Si incontrano un paio di chilometri meno duri, si
				supera un tornante (1797m) presso il quale sorgono alcuni
				pannelli indicatori e si trova un parcheggio, si aggira il
				costone che discende dal Trumfar del Xel (1890m) e si attraversa
				il ponte (1848m) sul Torrente del Clot del Forn. Ad un
				incrocio (1943m) si lascia a sinistra la carreggiabile che in 400
				metri raggiunge la Collada de la Bofia (1984m) e subito dopo al
				successivo incrocio (1946m) si lascia a destra la breve
				diramazione che conduce al rifugio del Coll de Pal (1928m), poi
				la salita ridiventa impegnativa e si snoda con ampio panorama
				fino al passo (2106m). La strada continua ancora in moderata
				discesa per quasi 2 chilometri per raggiungere la stazione
				sciistica del Coll de Pal (2025m) dove termina. 
			 |