PASSO DEL BRENNERO, 1375m (Bolzano-Tirolo)
| Accesso da Vipiteno 14,2 Km | Distanza (km) | Dislivello (m) | Pendenza (%) | 
| Vipiteno(948)-Colle Isarco(1098) | 4,8 | 150 | 3,12 | 
| Colle Isarco(1098)-Ponticolo(1207) | 2,3 | 109 | 4,74 | 
| Ponticolo(1207)-Terme di Brennero(1309) | 3,1 | 102 | 3,29 | 
| Terme di Brennero(1309)-Passo del Brénnero(1375) | 4,0 | 66 | 1,65 | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Accesso da Innsbruck 38,2 Km | Distanza (km) | Dislivello (m) | Pendenza (%) | 
| Innsbruck(574)-Schonberg(1013) | 15,0 | 439 | 2,93 | 
| Schonberg(1013)-Matrei(992) | 6,4 | -21 | -0,30 | 
| Matrei(992)-Steinach(1050) | 5,0 | 58 | 1,16 | 
| Steinach(1050)-Stafflach(1100) | 3,8 | 50 | 1,32 | 
| Stafflach(1100)-Gries(1156) | 2,8 | 56 | 2,00 | 
| Gries(1156)-Passo del Brénnero(1375) | 5,2 | 219 | 4,21 | 
| Il
				valico collega l'altoatesina valle dell'Isarco con l'austriaca
				valle dell'Inn e rappresenta il più importante passaggio
				delle Alpi e la via più diretta e veloce tra l'Italia e la
				Germania. | 
Premi 
 per tornare alla pagina precedente o clicca
per tornare alla pagina precedente o clicca 
 per tornare alla HOME Page
per tornare alla HOME Page