| L'alpeggio
				di Mandelon si trova sul versante orientale della valle di
				Hérémence, laterale meridionale della valle del
				Rodano all'altezza di Sion, capoluogo del cantone Vallese, ed è
				raggiungibile mediante una strada asfaltata con pendenze molto
				dure.
 Dal centro di Sion (508m) si seguono le indicazioni
				stradali per la valle di Hérens; si superano ferrovia,
				autostrada e Rodano e si scende brevemente, poi si attraversa in
				piano la valle fino alla rotonda (499m) presso l'inizio della
				dura salita che si snoda con lunghi rettilinei ed alcuni tornanti
				sul lato meridionale della valle del Rodano; la strada risulta
				ampia e bella, ma piuttosto trafficata, e presenta un bellissimo
				panorama sulla conca di Sion e sulle montagne settentrionali del
				Vallese.
 Si raggiunge il 1° tornante (577m) presso la
				località La Crettax, poi si affrontano il 2° tornante,
				il 3° tornante (762m) ed il 4° tornante (816m); si entra
				nella valle e si raggiunge con salita meno impegnativa la
				località turistica di Vex (939m); nel centro del paese si
				lascia la strada per la valle di Hérens ed Arolla
				(2006m) ed occorre seguire i cartelli per Hérémence;
				si affrontano subito due ripidi e stretti tornanti, poi si supera
				l'incrocio (998m) dove si lascia a destra la strada per Les
				Prasses; dopo un tratto in costa si affrontano il 7° tornante
				(1080m) in località Les Bioleys ed il ravvicinato ottavo
				tornante.
 Subito dopo il tornante si trova l'incrocio (1117m)
				dove si lascia a destra la strada asfaltata per Thyon
				(2095m), poi si continua in forte salita fino ad Hérémence
				(1230); si procede in leggera ascesa fino a Prolin (1279m) ed a
				Mache (1310m), dove si incontra una fontana; dopo il paese la
				salita riprende con pendenze severe.
 Dopo Praperrot (1540m) si
				procede senza difficoltà per un chilometro attraversando
				il torrente su un ponte (1558m) e si arriva in località
				Leteygeon (1567m), dove si lascia la strada che conduce alla diga
				della Grande
				Dixence (2140m) e si svolta a sinistra imboccando una
				stradina chiaramente segnalata.
 Il tracciato risulta stretto
				ma il fondo è perfettamente asfaltato e la pendenza
				risulta dura ma regolare; dopo un lungo traversone si affronta il
				1° tornante del tratto finale dove si lascia a sinistra una
				strada asfaltata; dopo lo stretto 2° tornante si oltrepassano
				fra ampie praterie gli ordinatissimi chalet di Maqué-Blanc;
				l'ambiente è da tipica cartolina svizzera.
 Si entra nel
				bosco e si superano gli stretti 3° tornante (1757m) e 4°
				tornante (1872m); si esce dal bosco nei pascoli incontrando il 5°
				tornante (1945m) ed il 6° tornante mentre a sud si osserva
				l'imponente diga della Grande Dixence.
 In corrispondenza del
				7° tornante (1985m) il tracciato si impenna mentre si
				comincia ad identificare l'alpeggio in alto; con pendenza molto
				ripida si affrontano l'ottavo ed il 9° tornante (2041m) e si
				arriva al termine della strada asfaltata.
 Mandelon è un
				alpeggio composto da due baite, una stalla ed una fontana in un
				suggestivo ambiente di alta montagna; una carrareccia prosegue
				aperta solo al traffico delle mountain-bike.
 
 (Itinerario
				percorso il 31/07/2004)
 |