| Il
				paese di Tenna si trova su una terrazza naturale soleggiata ai
				piedi del gruppo della Signina sul versante occidentale della
				Safiental, laterale meridionale della valle del Vorderrhein nel
				centro dei Grigioni, ed è raggiunto da una tortuosa ed
				ardita strada asfaltata; data la presenza di gallerie sul
				percorso è consigliabile essere dotati di uno strumento di
				illuminazione.La Safiental era già stata abitata
				nell'antichità dai Romani, poi è stata popolata dai
				Walser ed è rimasta sempre molto isolata a causa della
				difficoltà di accesso; fino alla costruzione della strada
				carrozzabile a fine ottocento i commerci di bestiame e legname
				erano diretti soprattutto verso il Nord Italia attraverso valichi
				alpini sicuramente poco agevoli ma meglio percorribili a quei
				tempi rispetto alle impervie gole della bassa valle.
 
 A
				Bonaduz (655m), paese ricco di fontane che si trova 15 Km ad
				ovest di Coira nella valle del Reno, si imbocca la strada per
				Ilanz e la Safiental, si attraversa un passaggio a livello e si
				percorre un lungo rettilineo verso ovest in moderata salita tra
				splendidi boschi denominati Plaunca da Zault; improvvisamente il
				paesaggio cambia aspetto quando si arriva ad una torre panoramica
				(778m) all'inizio della Ruinaulta, l'immensa frana preistorica
				che sbarra la valle del Vorderrhein ed il laterale sbocco della
				Safiental attraverso la quale i fiumi si sono scavati uno stretto
				passaggio ma che le strade moderne devono aggirare a nord oppure
				a sud.
 L'ardito tracciato si snoda stretto e tortuoso in
				moderata ascesa lungo strapiombanti pareti rocciose poi scende
				dolcemente attraversando due brevi semigallerie di protezione
				dalla caduta di detriti e riprende a salire percorrendo una buia
				galleria di 170 metri che effettua una leggera semicurva a
				sinistra; al suo termine (772m) si incontra un piccolo spiazzo
				panoramico; dopo un'altra breve galleria si scende moderatamente
				nel bosco fino all'ardito ponte Versamer Tobel (731m) sul
				torrente Rabiusa che percorre la Safiental.
 Si affrontano 4
				ripidi e ravvicinati tornanti nel bosco e dopo il quarto a quota
				791m si esce dal bosco in una radura dove si vedono le baite più
				basse di Versam; dopo il tornante a quota 867m si arriva a Versam
				(901m); all'ingresso del paese si svolta a sinistra lasciando la
				strada per Ilanz che attraversa il centro abitato ed imboccando
				la bella strada per la Safiental che sale dura per 400 metri e
				poi diventa moderatamente impegnativa.
 Si arriva nella sparsa
				località di Arezem e subito dopo il bivio (982m) per la
				parte alta si percorre la galleria Fatscha, lunga 130 metri e ben
				illuminata ma in curva, in corrispondenza di uno scosceso
				canalone; si continua in forte salita con bella vista
				retrospettiva sul Ringelspitz (3247m) e si arriva alla galleria
				Aclatobel lunga 1700 metri che consente di superare un punto
				impervio della Safiental; dopo 150 metri di forte salita
				all'ingresso della galleria la pendenza diventa moderata; la
				galleria è larga e molto ben illuminata, è sempre
				in leggera semicurva a sinistra e sui muri sono riportate ogni 25
				metri le distanze dalle uscite.
 Dopo Acla (1235m) la salita
				diventa moderata e si raggiunge l'incrocio (1301m) dove si lascia
				diritta la strada di fondovalle per Safien e Thalkirch (1686m) e
				si svolta a destra imboccando la stretta strada per Tenna che
				sale nello splendido bosco che offre a tratti una buona
				ombreggiatura; dopo 900 metri di forte salita si affronta il
				primo tornante destrorso (1383m) poi si continua in costa ed un
				breve tratto meno duro precede il secondo tornante (1465m); dopo
				l'ultimo tratto nel bosco si esce in mezzo alle ampie praterie
				alla base di Tenna e si gode di ampio panorama sull'alta
				Safiental; si affronta il 3° tornante (1558m) e si comincia a
				vedere il paese con la sua chiesa; in forte salita si supera
				anche il quarto ed ultimo tornante in corrispondenza del quale si
				distacca una stradina sterrata con pendenze segnalate al 25%.
 Con
				l'ultimo tratto di dura ascesa si raggiungono il cartello
				indicante l'inizio del centro abitato di Tenna ed il centro del
				paese (1642m) dove si trova un incrocio presso un
				albergo-ristorante: prendendo a destra si passa tra le case e con
				gli ultimi 150 metri si raggiunge la chiesa (1650m) costruita al
				termine del paese; alcune stradine non asfaltate raggiungono le
				baite sovrastanti; per raggiungere il miglior punto panoramico
				sulla Safiental è però consigliabile andare verso
				sinistra all'incrocio in centro verso Innerberg (1609m) per circa
				200 metri.
 
 (Itinerario percorso il 16/07/2013)
 |