| Il
				valico collega la valle dell'Arly con la valle del Doron de
				Beaufort; entrambi affluiscono nell'Isère ad Albertville,
				per cui risulta facilmente realizzabile l'intero percorso
				circolare; la strada risulta buona ed agevole ma presenta alcuni
				tratti molto impegnativi.
 Sul versante orientale si parte
				da Albertville (345m) e dopo il ponte (348m) sull'Arly si procede
				con un tratto in moderata ascesa nella stretta valle lasciando
				sulla sinistra il paese di Queige a cui si accede con una
				diramazione da una rotonda (537m).
 Quando la vallata si
				allarga la strada diventa quasi pianeggiante e si procede senza
				difficoltà per molti chilometri; qualche tratto di salita
				interrompe i lunghi falsopiani che risalgono la valle.
 Si
				attraversa il torrente Doron un prima volta al Pont de la Louie
				(639m) e successivamente al ponte (665m) presso les Perrières;
				ad un incrocio (705m) si lascia a sinistra la breve diramazione
				per il centro di Villars-sur-Doron; in località Manant
				(701m), prima di raggiungere il paese di Beaufort (743m), si
				abbandona il fondovalle svoltando a sinistra.
 Si raggiunge in
				breve la località la Pierre dove si incontra il primo di 4
				tornanti ravvicinati; dopo il 5° tornante (891m) si percorre
				un tratto in costa abbastanza lungo fino al 6° tornante
				(1021m), si supera il ponte (1123m) sul Ruisseau de Manant, si
				attraversa il Plan de Loup e si procede con tracciato panoramico
				fino alla zona dove sorge la stazione turistica sparsa di
				Hauteluce; ad un incrocio (1161m) si lascia a destra la strada
				che raggiunge il centro di Hauteluce (1193m); dopo un tornante
				(1243m) si ritorna verso la bassa valle e, dopo un paio di
				tornanti in località Les Pémonts, si entra
				nell'ampia conca prativa del valico.
 Si attraversa la vasta
				stazione turistica di Les Saisies, sede delle gare di sci nordico
				durante le Olimpiadi invernali di Albertville, e si raggiunge il
				valico, amena sella tra pascoli e boschi.
 
 Sul versante
				occidentale si parte da Flumet (908m), sulla strada che congiunge
				Albertville a Megève, imboccando la buona strada asfaltata
				che attraversa l'Arly sul Pont de Bellecombe e guadagna
				ripidamente quota con 6 stretti e ravvicinati tornanti fino a la
				Germandière (949m), poi ci si dirige verso sud fino al 7°
				tornante e si ritorna verso nord con lunghi rettilinei fino ad
				all'ottavo tornante (1052m) dove si lascia a sinistra una strada
				alternativa verso l'alta valle dell'Arly e Megève.
 Si
				passa ai piedi delle poche case di la Gorgerie (1087m) e si sale
				con forti pendenze all'esteso abitato di Notre Dame de Bellecombe
				(1134m), posto in amena posizione in una vasta conca.
 Si
				affrontano 3 tornanti e si sale decisamente a Chelou (1248m), poi
				si aggira la testata del vallone in cui si trovano numerosi
				impianti di risalita attraversando il Pont de Fer (1308m); si
				supera un crinale entrando in una valletta laterale dove si
				superano les Frasses (1458m) e Arcanière, poi si scende
				per breve tratto fino al ponte (1432m), dopo il quale si riprende
				a salire con pendenze moderate aggirando sul lato occidentale la
				cima del Chard du Beurre (1889m) fino ad arrivare al passo tra
				radi boschi.
 
 (Itinerario percorso il giorno 4 agosto 1993
				salendo da Albertville)
 |