PORTA BERTRAND, 1961m (Imperia-Alpes Maritimes)
| Accesso da Molini di Triora 22,5 Km | Stato | Distanza (km) | Dislivello (m) | Pendenza (%) | 
| Molini di Triora(456)-ponticello(464) | A | 1,1 | 8 | 0,72 | 
| Ponticello(464)-4° tornante(701) | A | 2,8 | 237 | 8,46 | 
| 4° tornante(701)-8° tornante(839) | A | 1,8 | 138 | 7,67 | 
| 8° tornante(839)-bivio Ceppo(1094) | A | 3,6 | 255 | 7,08 | 
| bivio Ceppo(1094)-Colla di Langan(1127) | A | 0,8 | 33 | 4,12 | 
| Colla di Langan(1127)-Colla Binelli(1274) | A | 2,4 | 147 | 6,12 | 
| Colla Binelli(1274)-Colla Belenda(1375) | A | 1,3 | 101 | 7,77 | 
| Colla Belenda(1375)-Colla Melosa(1540) | A | 2,9 | 165 | 5,69 | 
| Colla Melosa(1540)-bivio Pietravecchia(1857) | N A | 4,4 | 317 | 7,20 | 
| bivio Pietravecchia(1857)-Porta Bertrand(1961) | N A | 1,4 | 104 | 7,43 | 
| Il
				valico si trova sullo spartiacque tra la Valle Argentina ad est e
				la valle del Roia ad ovest sulla linea di confine tra Italia e
				Francia tra il Monte Grai (2012m) a sud ed il Monte Ceriana
				(2027m) a nord e risulta raggiungibile mediante la strada non
				asfaltata di origine militare che percorre tutto il crinale ed un
				breve sentiero ciclabile. | 
Premi 
 per tornare all'elenco dei passi o clicca
per tornare all'elenco dei passi o clicca 
 per tornare alla HOME Page
per tornare alla HOME Page