| Il
				rifugio si trova sul versante meridionale del monte Blaser
				(2241m), montagna che si erge sul versante nord della Gschnitztal
				e sul versante sud della Langestal; esso risulta raggiungibile
				mediante una stradina non asfaltata molto ripida ma con un
				discreto fondo; si tratta di un percorso appositamente segnalato
				per le mountain-bike.
 A Steinach am Brenner (1049m) si
				abbandona la strada del Brennero e si imbocca la strada asfaltata
				della Gschnitztal che sale con forte pendenza sottopassando
				l'ardito viadotto dell'autostrada del Brennero.
 Si sale
				duramente tra i prati prima di scendere dolcemente a Trins
				(1235m); nel centro del paese si svolta a destra seguendo le
				indicazioni per Blaser e si sale molto ripidamente passando
				presso la chiesa; dopo un tratto ai margini del bosco si
				raggiunge il piazzaletto dove si trova la sbarra che impedisce il
				transito dei veicoli motorizzati non autorizzati; si può
				arrivare allo stesso punto andando fino in fondo al paese per
				imboccare una rampa asfaltata dalla pendenza micidiale.
 Dopo
				aver aggirato la sbarra si sale nel bosco con forti pendenze e
				buon fondo naturale; al 1° tornante si ignora la diramazione
				a sinistra che conduce al rifugio ma nel seguito diventa un
				sentiero solo pedonale; occorre invece seguire i cartelli
				appositi del percorso per mountain-bike.
 Si procede duramente
				nel bosco poi con pendenza moderata si raggiunge il ponticello a
				quota 1558m alla testata di un valloncello; si continua ancora
				per breve tratto senza difficoltà poi si riprende a salire
				con ripide pendenze alternando tratti nel bosco ad
				attraversamenti di radure dove pascolano tranquille le mucche.
 Si
				ignora una diramazione a sinistra ed al 2° tornante si ignora
				la diramazione a destra; si sale faticosamente fino al margine
				del bosco dove si deve scavalcare una sbarra a 2,5 Km dal
				rifugio.
 Si continua tra i prati con pendenze molto ripide ed
				alcuni stretti tornanti; un tornante un pò esposto
				presenta la vista del caratteristico versante orientale pelato
				del Blaser.
 La stradina sale molto ripida con altri tornantini
				tra i prati; il fondo è sempre buono e in alcuni punti si
				incontrano pezzi di vecchio asfalto.
 Con le ultime durissime
				rampe si raggiunge il rifugio, costruito su un'ampia calotta
				prativa; di fronte al rifugio sono presenti perfino le
				rastrelliere per le biciclette.
 Il panorama risulta molto
				bello ed ampio sulle Stubaier Alpen a sud-ovest e sulle Tuxer
				Alpen a sud-est; a settentrione si scorge Innsbruck dominata
				dalle montagne che la coronano a nord; a piedi si può
				raggiungere in breve la vicina vetta del Blaser
				(2241m).
 
 (Itinerario percorso il 31/07/2001)
 |