| Il
				rifugio sorge sulle pendici meridionali del Monte Bar (1816m), la
				montagna che domina le valli luganesi ed il bacino del Ceresio, e
				risulta raggiungibile mediante una panoramica e ripida strada,
				asfaltata fino a 1,2 Km dalla sommità.
 Il percorso
				inizia sul lungolago di Lugano di fronte alla centralissima
				Piazza Rezzonico (273m); si segue dapprima il bordo del lago in
				direzione est poi la strada si allontana dalla sponda del lago,
				occupata dal Palazzo dei Congressi; si svolta dapprima a destra
				ad un semaforo ed in seguito a sinistra imboccando la sponda
				occidentale del torrente Cassarate e percorrendo un lunghissimo
				rettilineo piano.
 Dopo il cimitero e lo stadio in località
				Ressiga (299m) si svolta a sinistra ed, al secondo incrocio, a
				destra seguendo le indicazioni per Tesserete; si imbocca così
				la ripida ascesa che conduce a Canobbio (418m); si lascia a
				destra il centro del paese e si raggiunge un'ampia rotonda dove
				si prende a destra una strada quasi pianeggiante.
 Si scende
				dolcemente nel bosco poi si riprende a salire moderatamente e con
				una ripida ma breve rampa si raggiunge Lugaggia (495m); si
				procede quasi in piano superando un crinale boscoso e si arriva
				all'esteso abitato di Tesserete (514m) che si attraversa seguendo
				il percorso obbligato con i sensi unici; si svolta a destra e si
				attraversa un ponte poi si inizia a salire e si incontra un
				incrocio dove bisogna svoltare a sinistra seguendo le indicazioni
				per Lopagno.
 Con alcuni impegnativi tornanti si attraversa
				Campestro (578m) e subito dopo si raggiunge Lopagno (600m); si
				guadagna quota con quattro ripidi tornanti e si continua in forte
				salita fino a Roveredo (727m).
 Dopo un breve falsopiano ed una
				moderata ascesa si attraversa in leggera salita Treggia e si
				affronta la ripida salita nel bosco che conduce a Bidogno (804m);
				dopo la posta e la chiesa si affronta un tornante ed al
				successivo tornante, dopo 250 metri presso una fontana, si
				abbandona la strada per la Val Colla svoltando a sinistra.
 Si
				imbocca una strada stretta con l'asfalto malridotto che sale
				moderatamente nel bosco fino al primo tornante, dove si distacca
				una breve diramazione per Somazzo; la pendenza diventa più
				impegnativa e dopo il 2° tornante si incontrano rampe
				veramente dure.
 Presso il 5° tornante si passa ai piedi
				delle case di Borisio (1077m); si procede in ripida ascesa nel
				bosco fino ad aggirare la testata di un valloncello; dopo il
				ponticello la pendenza diventa temporaneamente meno severa ed il
				bosco più rado.
 All'uscita dal bosco si incontra un
				piccolo spiazzo usato come parcheggio e la sbarra (Km 1 da
				Borisio) che impedisce il transito alle autovettura non
				autorizzate; dopo aver superato la sbarra si sale con dure
				pendenze tra i prati.
 Al 7° tornante si sfiora l'Alpe di
				Rompiago (1272m); sulla destra risulta ben visibile il rifugio da
				raggiungere; dopo l'ottavo tornante si percorre un lungo tratto
				in costa con ampio panorama; dopo una cappellina si affronta il
				nono ed ultimo tornante; la strada si snoda allo scoperto tra i
				prati poco sotto la cresta della montagna.
 A 1,2 Km dal
				rifugio termina il tratto asfaltato e si procede su buon fondo
				naturale con un tratto duro seguito da un falsopiano ed una
				leggera discesa; con l'ultima ripida rampa si raggiunge il
				rifugio, che svolge servizio di bar.
 Il panorama è
				vastissimo e spettacolare: a sud si vedono bene Lugano ed il suo
				frastagliatissimo lago con le montagne circostanti; ad ovest si
				individua la costiera del Monte Lema e del Monte Tamaro; ad est
				si osserva il Passo di San Lucio cul crinale di confine tra il
				bacino del Lario e quello del Ceresio.
 Il tracciato continua
				verso est raggiungendo alcuni alpeggi, dai quali è
				possibile con discese molto tecniche ed abbastanza difficoltose
				scendere sia in Val Colla che in Val di Serdena.
 
 (Itinerario
				percorso il 18/06/2000)
 |