GIOGO DI SANTA MARIA, 2501m (Grigioni-Sondrio)



Accesso da Santa Maria im Munstertal 15,4 Km

Distanza (km)

Dislivello (m)

Pendenza (%)

Santa Maria(1375)-Plan Teal(1959) 
6,8

584

8,59

Plan Teal(1959)-Alp Muranza(2170) 

3,8

211

5,55

Alp Muranza(2170)-Giogo di Santa Maria(2501) 

4,8

331

6,89





Accesso da Bormio 19 Km

Distanza (km)

Dislivello (m)

Pendenza (%)

Bormio(1201)-1a cantoniera(1716)
7,8

515

6,60

1a cantoniera(1716)-3a cantoniera(2320)

8,0

604

7,55

3a cantoniera(2320)-4a cantoniera(2498)

3,0

178

5,93

4a cantoniera(2498)-Giogo di Santa Maria(2501) 

0,2

3

1,50




Il passo, denominato anche Umbrail o Wormserjoch, risulta il più alto valico della Svizzera, sia pure alla frontiera italiana; collega la Val Monastero (Munstertal), laterale elvetica della altoatesina Val Venosta, con la strada dello Stelvio e la Valtellina.
Dopo aver goduto di una notevole importanza commerciale e militare fin dal Medioevo, il valico perse quasi ogni rilevanza dopo l'apertura del tracciato dello Stelvio ed anche la strada costruita nel 1898/1901 mantiene soltanto una funzione turistica.
Il percorso è interamente asfaltato sul versante italiano, dove coincide in massima parte con la strada dello Stelvio, mentre su quello svizzero si incontrano nel tratto centrale alcuni chilometri non asfaltati, anche se il fondo naturale è ottimo e percorribile anche con biciclette da corsa.

Sul versante settentrionale nel centro di Santa Maria im Munstertal (1375m) si trova l'incrocio in mezzo alle case dove si abbandona il percorso di fondovalle; la strada sale subito con stretti e ripidi tornanti; dopo l'isolato albergo di Plan Teal (1959m) la strada continua in forte pendenza toccando i pascoli dell'Alp Muranza (2170m); dopo il tratto a fondo naturale si affrontano i numerosi tornanti che portano al valico; all'inizio della sella si incontra la dogana svizzera, poi con breve e facile ascesa si raggiunge la sommità dove sorge il cartello stradale.

Una brevissima e dolce discesa asfaltata conduce alla 4a cantoniera (2498m), dove sorge la dogana italiana presso l'incrocio con la strada dello Stelvio: svoltando a sinistra si sale al valico, prendendo a destra si scende a Bormio; per la descrizione vedi il paragrafo dedicato al Passo dello Stelvio (2758m).

(Itinerario percorso il 04/09/2004)



Il valico e le montagne circostanti visti dalla baita Ortler

Premi per tornare all'elenco dei passi o clicca per tornare alla HOME Page