| Il
				lago artificiale si trova in Val Piora, laterale dell'alta Val
				Leventina, e risulta raggiungibile mediante una ripida strada
				asfaltata; Piora risulta raggiungibile anche mediante un'ardita
				funicolare.
 Appena a nord del centro abitato di Piotta
				(1006m) si lascia la strada di fondovalle per Airolo ed il Passo
				del San Gottardo (2108m) ad un incrocio (1014m) ben segnalato
				e si attraversa la vallata in leggera ascesa passando presso un
				autogrill e transitando sopra l'autostrada; dopo 500 metri al
				primo tornante (1022m) si lascia a destra la diramazione che
				raggiunge la stazione di partenza della funicolare per Piora e si
				inizia a salire con moderata pendenza; dopo il 2° tornante si
				passa presso le poche case della frazione Scruengo e dopo il 3°
				tornante si supera un villaggio di vacanze e si entra nel bosco;
				dopo il 4° tornante (1098m) si passa presso alcune case e si
				supera il tracciato della funicolare con le affiancate condotte
				forzate che alimentano la centrale elettrica di Piotta.
 Dopo
				il 5° tornante (1181m) la salita diventa molto dura, supera
				il 6° tornante (1201m) presso il percorso della funicolare e
				poi si inerpica ripida nei prati superando il 7° tornante
				(1238m), l'ottavo tornante, il 9° tornante (1272m), il 10°
				tornante (1315m) e l'undicesimo tornante (1369m) per arrivare ad
				Altanca (1390m); nel centro del paese presso una fontana si
				affronta il 12° tornante tralasciando una diramazione tra le
				case a sinistra; dopo 200 metri in località Foss (1410m)
				si tiene a sinistra ad un incrocio tralasciando la diramazione
				per Ronco e Deggio e seguendo le indicazioni per
				Ritom/Cadagno.
 La strada diventa più stretta e sale
				moderatamente sopra il paese tra i pascoli poi entra nel bosco e
				passa sotto il tracciato della funicolare (1460m); a questo punto
				la salita diventa molto ripida per circa 3 chilometri con
				pendenze medie superiori all'11% e si snoda solitaria nel bosco;
				dopo il tornante a quota 1638m si continua in ripida ascesa fino
				alla stazione superiore (1793m) della funicolare che sale da
				Piotta dove si gode una vista impressionante del tracciato della
				funicolare stessa, dei tornanti sotto Altanca e del
				fondovalle.
 La salita si interrompe e si aggira un costone nel
				bosco abbandonando il versante orientale della Val Leventina ed
				entrando nella Val Piora in località Sopra Valle (1805m)
				mentre di fronte appare finalmente la diga; dopo un tratto facile
				la salita riprende impegnativa e presenta una breve galleria dal
				fondo sterrato ma ottimo e pedalabile senza problemi anche con
				una bicicletta da corsa; dopo un'altra brevissima galleria si
				raggiunge la base della diga e con due tornanti molto impegnativi
				si arriva alla diga di Piora che genera l'artificiale lago del
				Ritom (1852m).
 Si può percorrere la diga, alta 27metri
				e lunga 309 metri, per raggiungere il ristorante che si trova
				all'altra estremità; si gode un bel panorama sull'ampio
				bacino e sulle montagne che lo circondano.
 Una strada non
				asfaltata costeggia il lago e raggiunge la Capanna Cadagno
				(1987m) e l'Alpe Carorescio (2127m).
 
 (Itinerario percorso
				il 24/09/2011)
 |