COLLE SAN BARTOLOMEO D'ORMEA, 1439m (Cuneo)
| Accesso da Caprauna 9,4 Km | Stato | Distanza (km) | Dislivello (m) | Pendenza (%) | 
| Caprauna(954)-bivio Borgata Ruora(1028) | A | 1,2 | 74 | 6,17 | 
| bivio Borgata Ruora(1028)-bivio San Bartolomeo(1256) | A | 4,0 | 228 | 5,70 | 
| bivio San Bartolomeo(1256)-incrocio(1357) | N A | 2,2 | 101 | 4,59 | 
| incrocio(1357)-Colle San Bartolomeo(1439) | N A | 2,0 | 82 | 4,10 | 
| 
 | 
 | 
 | ||
| Accesso da Alto 9,6 Km | stato | Km | disl | Pend | 
| Alto(644)-bivio Caprauna(811) | A | 2,2 | 167 | 7,59 | 
| bivio Caprauna(811)-Madonna del Lago(1008) | A | 2,7 | 197 | 7,30 | 
| Madonna del Lago(1008)-Colle San Bartolomeo(1439) | N A | 4,7 | 431 | 9,17 | 
| 
 | 
 | 
 | ||
| Accesso da Ormea 10,5 Km | stato | Km | disl | Pend | 
| Ormea(715)-Colle San Bartolomeo(1439) | N A | 10,5 | 724 | 6,90 | 
| Il
				passo si trova sullo spartiacque tra la valle del Rio Pennavaira
				a sud e la valle del Tanaro a nord ed è raggiunto da una
				carreggiabile sul versante nord e da due piste a fondo naturale
				sul versante sud; il valico si trova sullo spartiacque principale
				tra il bacino pafano a nord ed il Mar Ligure a sud ed è
				aperto tra il Monte Dubasso (1538m) ad est ed il Monte Lesauto
				(1544m) ad ovest. | 
 Il passo visto arrivando da Caprauna
Il passo visto arrivando da Caprauna
 Panorama dal passo sul versante
meridionale
Panorama dal passo sul versante
meridionale 
Premi 
 per tornare all'elenco dei passi o clicca
per tornare all'elenco dei passi o clicca 
 per tornare alla HOME Page
per tornare alla HOME Page