GIOGO DELLA BALA, 2136m (Brescia)
Accesso da Passo di Crocedomini 7,7 Km |
Stato |
Distanza (km) |
Dislivello (m) |
Pendenza (%) |
Passo di Crocedomini(1892)-bivio Cavallera(2019) |
N A |
1,9 |
127 |
6,68 |
bivio Cavallera(2019)-base Rondenino(2000) |
N A |
2,4 |
-19 |
-0,08 |
base Rondenino(2000)-Caserma Codemort(1978) |
N A |
1,4 |
-22 |
-1,57 |
Caserma Codemort(1978)-4° tornante(2111) |
A |
1,3 |
133 |
10,23 |
4° tornante(2111)-Giogo della Bala(2136) |
A |
0,7 |
25 |
3,57 |
|
|
|
|
|
Accesso da Goletto delle Crocette 3,4 Km |
Stato |
Distanza (km) |
Dislivello (m) |
Pendenza (%) |
Goletto delle Crocette(2085)-fine discesa(2047) |
A |
0,9 |
-38 |
-4,22 |
fine discesa(2047)-Sella dell'Auccia(2103) |
A |
1,4 |
56 |
4,00 |
Sella dell'Auccia(2103)-Giogo della Bala(2136) |
N A |
1,1 |
33 |
3,00 |
Il
valico è situato sul crinale tra la Valcamonica ad ovest e
la Val di Caffaro ad est ed è attraversato dalla strada
non asfaltata che si snoda lungo il crinale tra le due valli
collegando il Goletto
delle Crocette (2085m), raggiunto da una ripida strada
asfaltata che sale dalla Valtrompia, con il Passo
di Crocedomini (1892m), che collega con una strada asfaltata
molto dura la Valcamonica e la Val di Caffaro. |
Il passo di Crocedomini visto nel
primo tratto della strada sterrata per il passo
Il Passo di Lavena ed i tornanti
asfaltati che conducono al Giogo della Bala; sullo sfondo le antenne
del Dosso dei Galli
Panorama dall'ultimo tornante verso
la Valcamonica ed in distanza il Bernina
Il Giogo della Bala visto dal Dosso
dei Galli
Premi
per tornare all'elenco dei passi o clicca
per tornare alla HOME Page