| La
				località si trova nella valle di Viso in alta Val Camonica
				e risulta raggiungibile mediante una stretta ed impegnativa
				strada asfaltata.
 Da Ponte di Legno (1258m) si imbocca la
				strada del Passo
				di Gavia (2621m), si scende brevemente per attraversare il
				torrente e si sale moderatamente costeggiando il torrente prima
				di riattraversarlo; si lascia a sinistra il ponte con la
				diramazione per i nuclei di Zoanno (1294m) e Precasaglio (1380m)
				e si sale sensibilmente fino ad affrontare due tornanti, poi si
				continua con dura pendenza nel bosco.
 Prima di Sant'Apollonia
				(1585m) a quota 1514m, si svolta a destra in corrispondenza di
				un'area attrezzata con fontana e si raggiunge rapidamente Pezzo
				(1565m), situato in bella posizione panoramica e solatia;
				all'ingresso del paese si effettua un tornante ignorando le due
				strade a destra che si dirigono nel centro della frazione; dopo
				il successivo vicino tornante si percorre in decisa salita su
				stretta strada asfaltata la parte alta del paese e se ne esce con
				grandioso panorama sull'Adamello.
 Si procede in dura e
				solitaria salita nel bosco; dopo aver lasciato una sterrata a
				sinistra si entra nel Parco Nazionale dello Stelvio e si procede
				irregolarmente alternando dure rampe a brevi falsopiani;
				finalmente appaiono le costruzioni di Case di Viso ed in
				corrispondenza del dosso dove sorge la cappella la strada spiana
				e con 200 metri di tutto riposo si supera il cartello di Case di
				Viso di fronte all'ampio parcheggio a fondo naturale e si
				raggiunge un bivio di fronte alle baite, dove termina il tratto
				asfaltato in un ambiente di alta montagna.
 A sinistra la
				strada attraversa un ponticello sul torrente Arcanello, passa
				davanti ad una bella fontana e procede lastricata in mezzo alle
				baite accuratamente restaurate, a destra il tracciato supera un
				ponticello sullo stesso torrente, passa presso un bar-ristorante
				ed aggira a fondo naturale il nucleo abitato, al termine del
				quale i due percorsi si riuniscono.
 Una ripida stradina a
				fondo naturale si inerpica al Rifugio Bozzi (2476m) e risulta
				percorribile in mountain-bike per gi atleti ben
				allenati.
 
 (Itinerario percorso in data 15 settembre 2012).
 |