COLLE DELLA SCALA, 1778m (Hautes Alpes)
| Accesso da Bardonecchia 10,1 Km | Distanza (km) | Dislivello (m) | Pendenza (%) | 
| Bardonecchia(1312)-Mélezet(1367) | 3,3 | 55 | 1,67 | 
| Mélezet(1367)-Pian del Colle(1431) | 1,5 | 64 | 4,27 | 
| Pian del Colle(1431)-1° tornante(1516) | 1,5 | 85 | 5,67 | 
| 1° tornante(1516)-6° tornante(1725) | 2,9 | 209 | 7,21 | 
| 6° tornante(1725)-Colle della Scala(1778) | 0,9 | 53 | 5,89 | 
| 
 | 
 | 
 | |
| Accesso da Briançon 23,4 Km | Distanza (km) | Dislivello (m) | Pendenza (%) | 
| Briançon(1204)-La Vachette(1356) | 4,5 | 152 | 3,38 | 
| La Vachette(1356)-Val-des-Près(1394) | 4,4 | 38 | 0,86 | 
| Val-des-Prés(1394)-Plampinet(1483) | 6,5 | 89 | 1,37 | 
| Plampinet(1483)-Saint-Hyppolite(1582) | 3,2 | 99 | 3,09 | 
| Saint-Hippolyte(1582)-Colle della Scala Sud(1766) | 2,7 | 184 | 6,81 | 
| Colle della Scala Sud(1766)-Dogana francese(1750) | 1,0 | -16 | -1,60 | 
| Dogana francese(1750)-Colle della Scala(1778) | 1,1 | 28 | 2,54 | 
| Il
				passo, in francese Col de l'Echelle, collega la Val di Susa con
				la valle della Durance mediante una stretta strada asfaltata;
				benché parallelo ed alternativo al frequentatissimo Colle
				del Monginevro il valico ha sempre avuto utilizzo limitato ai
				traffici locali; durante la stagione invernale risulta chiuso al
				traffico e viene utilizzato come pista di sci di fondo. | 
 Il Colle della Scala con i suoi
tornanti visto dal Monte Jafferau
Il Colle della Scala con i suoi
tornanti visto dal Monte Jafferau 
Premi 
 per tornare all'elenco dei passi o clicca
per tornare all'elenco dei passi o clicca 
 per tornare alla HOME Page
per tornare alla HOME Page