>
COLLE DELLA CROCE, 2375m (Aosta)
| Accesso da Colle San Carlo 5,5 Km | Stato | Distanza (km) | Dislivello (m) | Pendenza (%) | 
| Colle San Carlo(1943)-bivio Lago d'Arpy(1992) | N A | 0,8 | 49 | 6,12 | 
| bivio Lago d'Arpy(1992)-1° tornante(2039) | N A | 0,7 | 47 | 6,71 | 
| 1° tornante(2039)-7° tornante(2172) | N A | 1,4 | 133 | 9,50 | 
| 7° tornante(2172)-9° tornante(2259) | N A | 0,9 | 87 | 9,67 | 
| 9° tornante(2259)-crinale(2323) | N A | 0,7 | 64 | 9,14 | 
| crinale(2323)-Colle della Croce(2375) | N A | 1,0 | 52 | 5,20 | 
| Il
				valico si apre tra il Monte Colmet (3024m) e la Punta della Croce
				(2478m) sullo spartiacque tra la valle della Dora di Verney, dove
				transita la strada del Colle
				del Piccolo San Bernardo (2188m) e si trova la stazione
				turistica di La Thuile, e l'impervia valle del Torrente di Arpy;
				entrambi i corsi d'acqua sono affluenti della Dora
				Baltea. | 
 Il tracciato prima dell'ottavo
tornante con vista sul Lago d'Arpy in basso a sinistra
Il tracciato prima dell'ottavo
tornante con vista sul Lago d'Arpy in basso a sinistra 
 Ultimo tratto di salita ormai in
vista del passo
Ultimo tratto di salita ormai in
vista del passo 
 Il Monte Colmet e l'alto vallone
d'Arpy nel finale della salita
Il Monte Colmet e l'alto vallone
d'Arpy nel finale della salita 
 In cima al passo con il Monte Bianco
sullo sfondo
In cima al passo con il Monte Bianco
sullo sfondo 
 Il Monte Bianco a sinistra e la
Punta della Croce a destra
Il Monte Bianco a sinistra e la
Punta della Croce a destra 
 Le montagne intorno al Piccolo San
Bernardo
Le montagne intorno al Piccolo San
Bernardo 
 Il valico visto guardando dai piedi
della Punta della Croce
Il valico visto guardando dai piedi
della Punta della Croce 
Premi 
 per tornare all'elenco dei passi o clicca
per tornare all'elenco dei passi o clicca 
 per tornare alla HOME Page
per tornare alla HOME Page