PASSO DELL'APRICA, 1176m (Brescia-Sondrio)
Accesso da Tresenda 13,9 Km |
Distanza (km) |
Dislivello (m) |
Pendenza (%) |
Tresenda(374)-Motta(542) |
3,6 |
168 |
4,67 |
Motta(542)-Cresalva(714) |
2,3 |
172 |
7,48 |
Cresalva(714)-incrocio Santa Cristina(779) |
1,1 |
65 |
5,91 |
incrocio Santa Cristina(779)-Cantoniera Belvedere(942) |
2,6 |
163 |
6,27 |
Cantoniera Belvedere(942)-Madonna(1113) |
2,6 |
171 |
6,58 |
Madonna(1113)-Passo dell'Aprica(1176) |
1,7 |
63 |
3,71 |
|
|
|
|
Accesso da Edolo 15,5 Km |
Distanza (km) |
Dislivello (m) |
Pendenza (%) |
Edolo(699)-Cortenedolo(880) |
5,2 |
181 |
3,48 |
Cortenedolo(880)-Lombro(906) |
1,3 |
26 |
2,00 |
Lombro(906)-Corteno(925) |
2,0 |
19 |
0,95 |
Corteno(925)-bivio Trivigno(1142) |
5,6 |
217 |
3,87 |
bivio Trivigno(1142)-Passo dell'Aprica(1176) |
1,4 |
34 |
2,43 |
Il
valico collega la Valtellina e la Valcamonica mediante una buona
strada asfaltata che risulta molto impegnativa sul versante
valtellinese mentre è generalmente piuttosto dolce sul
versante camuno. |
Il passo dell'Aprica visto dalla
Valtellina
Il versante camuno: Edolo in basso
ed il Passo dell'Aprica sullo sfondo
Premi
per tornare all'elenco dei passi o clicca
per tornare alla HOME Page