JULIERPASS/PASS DAL GUGLIA, 2284m (Grigioni)
| Accesso da Silvaplana 7,1 Km | Distanza (km) | Dislivello (m) | Pendenza (%) | 
| Silvaplana(1815)-3°tornante(1930) | 1,4 | 115 | 8,21 | 
| 3°tornante(1930)-Alpe Guglia(2196) | 4,5 | 266 | 5,91 | 
| Alpe Guglia(2196)-Julierpass(2284) | 1,2 | 88 | 7,33 | 
| 
 | 
 | 
 | 
 | 
| Accesso da Tiefencastel 36 Km | Distanza (km) | Dislivello (m) | Pendenza (%) | 
| Tiefencastel(851)-Savognin(1206) | 9,2 | 355 | 3,86 | 
| Savognin(1206)-Rona(1409) | 5,1 | 203 | 3,98 | 
| Rona(1409)-Mulegns(1481) | 4,2 | 72 | 1,71 | 
| Mulegns(1481)-diga Marmorera(1684) | 2,9 | 203 | 7,00 | 
| diga Marmorera(1684)-Punt de la Gisteia(1687) | 3,1 | 3 | 0,10 | 
| Punt de la Gisteia(1687)-Bivio(1769) | 2,3 | 82 | 3,57 | 
| Bivio(1769)-Mot(1869) | 3,0 | 100 | 3,33 | 
| Mot(1869)-Sur Gonda(2152) | 3,9 | 283 | 7,26 | 
| Sur Gonda(2152)-ospizio(2233) | 1,1 | 81 | 7,36 | 
| ospizio(2233)-Julierpass(2284) | 1,2 | 51 | 4,25 | 
| Il
				valico rappresenta il principale collegamento tra l'Engadina ed
				il resto della Svizzera e viene mantenuto aperto per tutto
				l'anno; la strada è bella ed ampia, ben asfaltata, ma
				soggetta a un forte volume di traffico; le pendenze sono
				impegnative. | 
 L'ospizio e panorama sul versante
nord
L'ospizio e panorama sul versante
nord 
Premi 
 per tornare all'elenco dei passi o clicca
per tornare all'elenco dei passi o clicca 
 per tornare alla HOME Page
per tornare alla HOME Page