ALAGNA-CASCATA DELL'ACQUA BIANCA, 1495m (Vercelli)
Accesso da Varallo 40 Km |
Distanza (km) |
Dislivello (m) |
Pendenza (%) |
Varallo(450)-Valmaggia(472) |
3,1 |
22 |
0,71 |
Valmaggia(472)-Vocca(506) |
3,4 |
34 |
1,00 |
Vocca(506)-Balmuccia(551) |
4,0 |
45 |
1,12 |
Balmuccia(551)-Passo dei Dinelli(598) |
1,2 |
47 |
3,92 |
Passo dei Dinelli(598)-Scopa(622) |
2,9 |
24 |
0,83 |
Scopa(622)-Scopello(659) |
2,5 |
37 |
1,48 |
Scopello(659)-Piode(752) |
3,7 |
93 |
2,51 |
Piode(752)-Campertogno(827) |
3,5 |
75 |
2,14 |
Campertogno(827)-Mollia(880) |
2,0 |
53 |
2,65 |
Mollia(880)-Boccorio(1003) |
3,9 |
123 |
3,15 |
Boccorio(1003)-Pié d'Alzarella(1055) |
1,9 |
52 |
2,74 |
Pié d'Alzarella(1055)-Alagna Valsesia(1191) |
4,1 |
136 |
3,32 |
Alagna Valsesia(1191)-Sant'Antonio(1385) |
2,8 |
194 |
6,93 |
Sant'Antonio(1385)-Cascata dell'Acqua Bianca(1495) |
1,0 |
110 |
11,00 |
Alagna Valsesia
è un'importante località turistica alla testata
della Valsesia ed ai piedi del Monte Rosa; dopo il paese la
strada asfaltata continua fino al parcheggio presso la Cascata
dell'Acqua Bianca; il percorso risulta lungo e generalmente
facile fino ad Alagna, durissimo nel tratto finale; quasi tutti i
paesi sono dotati di almeno una fontana per cui
l'approvvigionamento idrico è assicurato. |
Il Monte Rosa domina la conca di
Alagna
Premi
per tornare all'elenco delle salite o clicca
per tornare alla HOME Page